L'ambiente di scrivania K

2.3. Compilazione ed installazione

Se avevi gia' installato in precedenza KMidi, conviene fare un backup dei precedenti file di configurazione (di solito stanno in $KDEDIR/share/apps/kmidi/config/) prima di installare questa versione, perche' altrimenti verrebbero sovrascritti. Allo stesso modo, prima di installare la versione non-KDE di TiMidity, conserva in files che stanno in /usr/local/lib/timidity/. Se non vuoi mantenere i precedenti settaggi e' meglio eliminare tutti i file contenuti in queste directory, perche' i vecchi file potrebbero non essere rimpiazzati dalle nuove versioni.

Se hai l'intera distribuzione di kdemultimedia, vai nella directory di kdemultimedia e

 % ./configure

Quindi, per compilare tutti i programmi del pacchetto multimedia, rimani nella stessa directory oppure se ti serve solo KMidi vai nella directory kmidi

 % make
 % make install

Per le versioni non-KDE di TiMidity, edita il file Makefile.tim come richiesto, a seconda dell'interfaccia che vuoi compilare, poi

 % make clean
 % make -f Makefile.tim
 % make -f Makefile.tim install.bin
 % make -f Makefile.tim install.lib
 % make -f Makefile.tim install.man

Se dovessi avere dei problemi, contattami.