L'ambiente di scrivania K

3.4. Configurare: Il tab Kscd Options

3.4.1. "LED Color" e "Background Color"

Questi campi mostrano il colore selezionato per le scritte e lo sfondo del display di stato. Premi il bottone "Change" vicino al box colorato per cambiare questi colori.

3.4.2. "CDROM Device"

Questo campo contiene l'identificativo del dispositivo CDROM da usare per la riproduzione. Il valore predefinito è "/dev/cdrom". I permessi per questo dispositivo devono essere settati per permettere di aprire lo stesso in modalità di sola lettura. Cambiare i permessi di questo file di periferica richiede in quasi tutti i casi privilegi di superuser e può essere fatto da linea di comando o nel "Super User Mode" di kfm. (NdT: questo paragrafo era molto tecnico; ho cercato di tradurlo il più sensatamente possibile. Se riscontri problemi, scrivimi :)

3.4.3. "Unix mail command"

Questo campo mostra i comandi usati per spedire voci CDDB al database. Il valore predefinito è mail -s "%s". Dovrai assicurarti che questo effettivamente spedisca posta elettronica a sistemi non-locali se vorrai inoltrare le voci, specialmente se accedi a Intern via connessione telefonica dial-up. Controlla la documentazione della tua distribuzione Linux per maggiori dettagli. Alcune distribuzioni che usano sendmail per spedire e-mail richiedono solo che immetti il tuo host di e-mail nel campo ""Smart" relay host" in /etc/sendmail.cf. In più, il sito CDDB richiederà di potere rispedirti un e-mail; potrebbe quindi essere necessario modificare /etc/sendmail.cf per assicurarti che l'indirizzo di ritorno della sottomissione sia valido.

3.4.4. "WWW-Browser"

Questa sezione ti permette di scegliere che browser web usare per accedere i siti web nei menu "information button". Puoi scegliere o kfm o un browser con i bottoni di scelta esclusiva. Di default, il campo "Use Custom Browser" contiene "netscape "%s"", per l'uso con Netscape Navigator o Communicator.

3.4.5. "Show Tool Tips"

Questa casella di selezione abilita o disabilita i tooltips (finestrelle che vengono mostrate quando il cursore del mouse è "parcheggiato" brevemente sopra un comando e che descrivono il comando stesso).

3.4.6. "Help"

Questo tasto apre la home page dell'help di kscd