L'ambiente di scrivania K

Capitolo 5. Domande e risposte

5.1. Perchè root non riceve gli annunci dal KDE?

Perchè con il metodo correntemente utilizzato per l'identificazione dell'utente, si verrebbe a creare un buco nella sicurezza del sistema. Puoi ovviare a questa limitazione aggiungendo due linee nei file di configurazione dell'xdm (che sono gli stessi di quelli del kdm). Nota: nella S.u.S.E. queste linee sono incluse di default.

Questi file di configurazione stanno in una directory come /etc/X11/xdm oppure /usr/X11R6/lib/X11/xdm su altri sistemi. Queste linee suppongono che siano in /etc/X11/xdm, se i files si trovano in un'altra directory dovrai modificare le linee a dovere.

Edita il file Xstartup, o crealo se non esiste. Deve comparire così:

 #!/bin/sh
 /etc/X11/xdm/GiveConsole
 sessreg -a -l $DISPLAY -x /etc/X11/xdm/Xservers $USER

ed il file Xreset:
 #!/bin/sh
 /etc/X11/xdm/TakeConsole
 sessreg -d -l $DISPLAY $USER   

Assicurati che xdm-config punti a questi di files:
 DisplayManager._0.startup:      /etc/X11/xdm/Xstartup
 DisplayManager._0.reset:        /etc/X11/xdm/Xreset 

Questo farà loggare a kdm (o xdm) l'utente in utmp, che è la cosa giusta da fare. Secondo il mio parere dovrebbe essere kdm (o xdm) a loggare gli utenti e non kvt o xterm. Purtroppo questo non loggherà l'utente come utente X quando si usa startx... Qualcuno ha un suggerimento per questo?